Si, l’ho fatto….^_^…Eccovelo.
Iniziamo dal modello : un rettangolo di tessuto 100 cm x 45 cm al quale taglierete via i due angoli come da immagine.
Sul lato corto rimasto integro, ripiegate la stoffa e cucite un orlino.
ora piegate la stoffa dritto contro dritto per 39 cm.
Cucite i due lati.

Rifinite a zigzag dove necessario.

Rivoltate il lavoro sul dritto e piegatelo come nella foto (praticamente le due cuciture appena fatte saranno una sull’altra nel centro del lavoro)
Misurate e segnate 12 cm nei due angoli che si sono creati con questa piegatura

Cuciteli entrambi (non assieme eh…prima uno, poi l’altro…)

E questo è quello che dovreste aver ottenuto..

Ora passiamo alla “patta”…Piegate, da entrambi i lati obliqui, il tessuto come nell’ immagine..

..una prima piegatura di circa 4 cm…

..e poi di nuovo altri 5 cm. Puntate con spilli,

e ripiegate ora anche il lato dritto.

Fate una prima cucitura sulla parte più interna delle ripiegature dei lati obliqui…

e poi un’altra (magari usando un punto un po’ decorativo, o anche semplice zigzag) sulla parte più esterna delle ripiegature e su tutti e tre i lati .

Applicate il velcro, decorate coi bottoni…e basta. Finita.

Il risultato finale sarà come quello delle immagini del mio post precedente.
Ed ora, il riassunto in 4 mosse:
Mi sono stata spiegata? (potete ingrandire le immagini cliccandole)
Le più dure di comprendonio si sentano liberissime di scrivermi per chiedere chiarimenti.
Uèh, Tatti…ma che è sto post così serio/acidello??? Hai mangiato pane&tarantole stamattina a colazione? Va bene che ti ho leggermente stressato l’anima per ricordarti di preparare questo tutorial, però……ècchéccaspita…..
“Leggermente stressato l’anima” è un eufemismo Tattina….
Eeeeeh, esagerata……
